Protagonisti della transizione ecologica: le innovazioni del gruppo a Ecomondo 2025

Ecomondo 2025 ha registrato un bilancio positivo, confermandosi hub globale per la transizione ecologica. Il Gruppo Plures ha partecipato con successo alla fiera europea di riferimento per la transizione ecologica, svoltasi a Rimini dal 4 al 7 novembre, insieme ad oltre 1700 brand espositori.

Alia, Estra, Revet e Waise Waste al loro stand hanno presentato progetti e tecnologie che raccontano la visione comune del Gruppo: innovazione, sostenibilità e collaborazione per un’economia sempre più circolare. Revet ha anche presentato ‘Luce’, la sua nuova mascotte, e il fumetto a lei dedicato.

Tra gli appuntamenti più significativi: la presentazione dell’Hub Tessile con Valvan, dedicata all’automazione nella selezione dei materiali e la partecipazione del presidente Lorenzo Perra all’incontro di Utilitalia sull’EPR Tessile. Del resto alla luce delle ultime normative europee, proprio l’Hub Tessile, in via di realizzazione a Prato e a servizio di tutto il centro Italia una volta ultimato e collaudato, come previsto, a giugno del 2026, si è confermato uno degli investimenti più strategici per l’immediato futuro dell’azienda, dei territori serviti e del comparto tessile e abbigliamento italiano.

Poi gli interventi di Alessia Scappini (Revet e Albe) sulle nuove normative e sui prodotti rigenerati; La settimana si è chiusa con la presentazione di Genius 5.0, il nuovo contenitore intelligente per la gestione dei rifiuti urbani, simbolo dell’impegno del Gruppo verso soluzioni sempre più digitali e sostenibili. Un’edizione ricca di incontri e opportunità di confronto che conferma il ruolo di Plures come protagonista dell’innovazione e della transizione ecologica.