quoteIl decoro urbano è un gioco di squadra. Fai vincere l’ambientequote

Annalisa - Prato
slide piano industriale mb
plus
news cambio colori
banner aliapp mb

IL MONDO PLURES ALIA

icone sito alia mission

Missione

Lavoriamo ogni giorno per chiudere il cerchio dell'economia circolare, erogando servizi di qualità efficaci e sempre più digitali ed efficienti, in forme compatibili e sostenibili per la comunità e per l'ambiente.

icone sito alia sostenibilita

Sostenibilità

Sostenibilità, economia circolare e transizione ecologica sono al centro della nostra strategia, con un piano di azioni e di obiettivi concreti, allineati all'agenda ONU 2030, agli indirizzi dell'Unione Europea e della programmazione nazionale.

icone sito alia lavora con noi

People

Le persone sono al centro delle nostre attività. Consulta qui tutte le nostre offerte di lavoro. L’invio delle candidature avviene esclusivamente attraverso questa pagina.

educazione ambientale

Educazione ambientale

Il coinvolgimento degli studenti, delle famiglie e degli istituti scolastici, è fondamentale per contribuire alla diffusione di una nuova sensibilità ambientale. Mettiamo a disposizione delle scuole una specifica offerta formativa, con percorsi e strumenti didattici differenti.
 

cover giocosqr carta

Comunicare per informare

Informare e coinvolgere i cittadini dei nostri territori rappresenta per noi un impegno quotidiano. Realizziamo campagne di comunicazione multicanale per contribuire alla diffusione della cultura della sostenibilità ambientale e incentivare la partecipazione ai nostri servizi.

ULTIME NOTIZIE 

Firenze, Prato e Pistoia: possibili disagi per assemblee del personale il 14 e 15 ottobre

Servizi

Plures Alia informa che le organizzazioni sindacali FP Cgil aziendale, FIT-CISL, Fiadel e UIL Trasporti Toscana hanno indetto, ai sensi della Legge 300/70, assemblee rivolte alle lavoratrici e ai lavoratori nelle aree di Firenze, Pistoia e Prato per le giornate del 14 e 15 ottobre. Le assemblee, della durata media di due ore, si svolgeranno principalmente durante i turni mattutini e pomeridiani (9-12/13-15), ma anche in orario notturno (23-01).

Valdisieve, al via le assemblee pubbliche dedicatale alla Tariffa corrispettiva (Taric)

Tariffa

Prendono il via martedì 14 ottobre le assemblee cittadine, organizzate da Plures Alia in accordo con le amministrazioni comunali di Pelago, Pontassieve e Rufina, per fornire informazioni pratiche e rispondere a dubbi e domande dei cittadini in merito all’introduzione della tariffa corrispettiva (Taric) a partire da gennaio 2026. Il nuovo sistema di tariffazione sarà accompagnato dall’arrivo, su tutto il territorio, dei nuovi cassonetti digitali, apribili esclusivamente con la chiavetta A-pass di Plures Alia o tramite Aliapp. In arrivo anche l’adeguamento dei colori della raccolta differenziata di carta e imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo.

Pistoia, dal 13 ottobre chiusura e rimozione postazioni stradali

Servizi

Da lunedì 13 ottobre Plures Alia avvierà a Pistoia la progressiva chiusura dei contenitori stradali nelle aree collinari, pedemontane e montane a nord del centro storico, comprese tra i confini comunali con Sambuca Pistoiese, San Marcello Piteglio e Marliana, fino alla SP17 a sud-ovest e alla SS719 a sud-est. In questo primo step saranno coinvolte le postazioni stradali ubicate nelle zone di Orsigna, Pracchia e le postazioni sulla SS66 verso l'abitato delle Piastre, per progressivamente andare a gestire tutti i contenitori coinvolti.

L’ATI Plures-Estra-Centria tra i soggetti selezionati da Italgas nella procedura di cessione di reti gas

Multiutility

Le società Plures, Estra e Centria, riunite in Associazione Temporanea di Impresa (ATI), hanno concorso all’aggiudicazione di punti di riconsegna gas in aree in cui le società dell’Ati sono già a vario titolo presenti.

Comunicati stampa

13 ottobre 2025

Sciopero generale per la giornata del 17 ottobre

13 ottobre 2025

Pelago, Pontassieve e Rufina: al via le assemblee pubbliche per spiegare le novità legate all’introduzione della Tariffa corrispettiva (Taric)

10 ottobre 2025

L’ATI Plures-Estra-Centria tra i soggetti selezionati da Italgas nella procedura di cessione di reti gas

09 ottobre 2025

Figline e Incisa Valdarno: prorogata l'apertura degli sportelli informativi TARIC fino al 30 dicembre