22 ottobre 25 alle 13:47

Getta via i pregiudizi

Getta via i pregiudizi è la campagna promossa dalla Fondazione Robert F. Kennedy Human Rights Italia in collaborazione con  Plures Alia e il patrocinio del Comune di Firenze, che unisce educazione civica, sostenibilità ambientale e promozione dei diritti umani in modo creativo e partecipato. 

Il cuore del progetto è semplice ma significativo: cestini urbani decorati con i colori della bandiera dei diritti umani e lo slogan emblematico “Getta via i pregiudizi”, per trasmettere un messaggio di inclusione ed uguaglianza. Attraverso il coinvolgimento di giovani, scuole, associazioni culturali e tante energie del territorio, Firenze diventa quindi teatro di un dialogo visivo e civico: ogni cestino decorato è un messaggio contro i pregiudizi.

Le prime decorazioni sono state realizzate nel complesso de Le Murate, grazie al coinvolgimento di studenti, giovani artisti e gruppi civici locali, tra cui i partecipanti al doposcuola di RFK Italia, studenti dell’ISI Florence e dell’ISISS De Luca di Avellino, il gruppo teatrale La Stanza dell’Attore del Liceo Michelangelo, i giovani de Le Discipline APS 

L’obiettivo di Getta via i pregiudizi è duplice: da una parte trasformare lo spazio pubblico in luogo di partecipazione civica visibile e tangibile, dall’altra diffondere consapevolezza sui temi dell’inclusione, del rispetto ambientale e della cittadinanza attiva. 

Il progetto ha visto anche la realizzazione di iniziative di educazione ambientale all’interno dei centri estivi organizzati dalla RFK Italia, dedicati a famigliein situazioni di vulnerabilità.

Getta via i pregiudizi è modello concreto di collaborazione tra istituzioni locali, imprese e comunità giovanile, dove il rispetto ambientale si sposa con l’educazione ai diritti e la partecipazione civica.

I cestini decorati

 

Gli interventi di Educazione Ambientale

 

Guarda i video

Leggi i comunicati stampa