21 novembre 25 alle 10:28

Rufina: sportelli straordinari per il ritiro dell’A-pass. A partire dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore la Taric

Attenzione ai nuovi colori per la raccolta differenziata. Proseguono le assemblee pubbliche sul territorio, con appuntamenti anche a dicembre

Dal 1° gennaio i contenitori saranno apribili soltanto con chiavetta A-pass ed Aliapp

 

Firenze, 21.11.2025Plures Alia, in accordo con l’Amministrazione comunale di Rufina, informa che saranno attivati sul territorio due sportelli straordinari per agevolare il ritiro delle attrezzature in vista dell'introduzione della tariffa corrispettiva (Taric). Questi sportelli, organizzati con l'obiettivo di raggiungere tutta la cittadinanza, sono previsti nelle frazioni di Pomino e Contea: domani, sabato 22 novembre presso il Circolo Arci di Pomino (in piazza Pomino, 62), sabato 29 novembre a Contea, presso la Misericordia di Dicomano – Sezione di Contea, via Contea 5. Entrambi gli sportelli saranno aperti per tutta la mattina, dalle 9 alle 12, e permetteranno ai cittadini di ritirare la chiavetta A-pass, ma anche ricevere informazioni sul nuovo sistema e sui servizi attivi sul territorio. 

Si informa, inoltre, che dal 1° gennaio, con l’attivazione della Taric, il conferimento dei rifiuti con i nuovi contenitori digitali sarà possibile soltanto tramite la chiavetta A-pass e/o Aliapp, e si invitano i cittadini a ritirare le attrezzature anche presso il Ciaf (Centro Infanzia Adolescenza e Famiglia) nel capoluogo, ubicato in via Guido Rossa 1 - aperto ogni martedì pomeriggio (13,30–18,30), giovedì e sabato mattina (8,30–13), fino al 6 dicembre – oppure nelle tabaccherie convenzionate, grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Tabaccai (Fit), presentando la lettera dell’introduzione Taric dove è riportato il codice utenza. L’elenco completo delle strutture convenzionate, presenti sul territorio comunale, ma anche nei comuni limitrofi, è disponibile sul sito www.aliaserviziambientali.it. 

Alia ricorda, inoltre, che i contenitori in arrivo sul territorio avranno colori invertiti per gli imballaggi e carta e cartone per allinearsi alla norma nazionale UNI 11686:2017. Gli utenti troveranno, quindi, il blu come colore identificativo della raccolta di carta e cartone, mentre il giallo sarà il colore degli imballaggi in plastica, metalli, tetrapak e polistirolo. Restano, invece, invariati i colori dei contenitori delle altre tipologie di rifiuti: organico, residuo non differenziabile e vetro (unico ad accesso libero).

Per maggiori dettagli sul nuovo sistema si invitano i cittadini a partecipare alle assemblee pubbliche ancora in corso sul territorio, secondo il calendario che segue:

  • martedì 25 novembre, ore 21 - Saletta Barbugli Biblioteca (dedicato alle utenze non domestiche) 
  • martedì 2 dicembre, ore 21 - Piccolo Teatro di Rufina (dedicato alle utenze domestiche)
  • mercoledì 3 dicembre, ore 21 - Locali Parrocchia, Turicchi

I titolari di utenze non domestiche di grandi dimensioni, così come le categorie 20 (Produzione, trasmissione e distribuzione di elettricità, gas, vapore e aria condizionata) e 21 (Fabbricazione di prodotti farmaceutici), possono richiedere una consulenza gratuita contattando il call center di Plures Alia ai numeri 800.888333 (da rete fissa, gratuito), 199.105105 (da rete mobile, a pagamento) e 0571.1969333 (da rete fissa e mobile).

 

Ufficio Stampa Plures Alia